Giulia
Barbera d'Asti Superiore
D.O.C.G.

Punta di diamante di Costa dei Tigli e massima espressione della nostra Barbera.
Un viaggio adatto a chi confida nella bellezza di ciò che troverà ad aspettarlo, una serata tra amici, il caminetto che scoppietta e nell’aria si percepisce la felicità.
Chiudendo gli occhi il profumo caratterizzato da un piacevole aroma di frutta matura, con punte speziate legnose vi farà ricordare i biscotti la mattina di Natale e la gioia di stare insieme.
Etichetta :
Nome :
Vitigno :
Vendemmia :
A metà agosto la cosiddetta vendemmia verde anticipa quella vera e propria, solo i grappoli capaci di garantire un vino DOCG vengono lasciati maturare mentre gli altri tagliati e gettati a terra.
La vendemmia avviene manualmente per mantenere alta la qualità del prodotto, si effettua nei primi quindici giorni di Ottobre e i grappoli scrupolosamente scelti sono avviati immediatamente alla vinificazione.
Vinificazione :
Dopo la pigiatura, il mosto fermenta circa 15 giorni a contatto con le bucce per ottenere la massima estrazione delle sostanze coloranti e tanniche.
Alla fermentazione alcolica segue immediatamente la fermentazione malolattica che attenua l’acidità del vino conferendogli armonia ed equilibrio.
Affinamento :
Matura in botti di rovere di media capacità per sedici mesi e, in bottiglia si affina per oltre un anno.
Imbottigliato due anni dopo il raccolto, è avviato alla commercializzazione nel terzo anno dopo la vendemmia e continuerà a sviluppare la sua eleganza poichè si presta molto bene all’invecchiamento in bottiglia.
Degustazione :
Colore rosso tendente al granata intenso dovuto alla maturazione in legno di rovere di Slavonia.
Bouquet ampio e molto persistente tra cui spiccano sentori di frutti rossi, prugna e frutta matura.
Sapore asciutto, caldo, di buon corpo e leggermente speziato.
Notevole morbidezza e intensa persistenza.
Gradazione Alcolica :
14,5% VOL
Abbinamento :
È consigliabile servirlo alla temperatura di 18°C in bicchieri molto ampi.
A tavola si sposa con portate ricche e importanti come primi piatti, secondi di carne, salumi e formaggi stagionati.