Lucy

Monferrato dolcetto
D.O.C.

Così speranzosa.

Stremata dal lungo lavoro d’inizio autunno ora si gode il riposo.

Non chiede nulla, non pretende comprensione o note critiche.

La contraddistingue una dolcezza che sfugge a prima vista ma che la differenzia da tutti gli altri.

Un porto sicuro, il faro nella notte e la porta sempre aperta di una casa dove ci si ripara da tutto.

Verde speranza, viola degli acini e del mosto succoso che si ottiene dalle uve di questo vitigno modesto ma capace di sorprendere.
Questo vino porta il nome di mamma Luciana.
100% Dolcetto
La vendemmia avviene manualmente per mantenere alta la qualità del prodotto, si effettua a inizio ottobre e i grappoli scrupolosamente scelti sono avviati immediatamente alla vinificazione.

Dopo la pigiatura, il mosto fermenta circa 15 giorni a contatto con le bucce.
Alla fermentazione alcolica segue immediatamente la fermentazione malolattica che attenua l’acidità del vino conferendogli armonia ed equilibrio.

Immesso al consumo poco tempo dopo l’imbottigliamento, data la natura del vitigno, può durare nel tempo ma consigliamo di consumarlo giovane al fine di poter cogliere appieno le sue qualità.

Rosso rubino carico con riflessi violacei intensi.
Al naso si impongono prepotentemente profumi freschi, fruttati, dolci ed eleganti.
Al palato si apre poi in molteplici sapori riconducibili ad un vino ricco e concentrato.
Prevalgono naturalmente il fruttato e il vinoso che lasciano un lungo e gradevole retrogusto.

Vino da tutto pasto per tradizione.
È perfetto anche per gli spuntini a base di salumi e formaggi o per aprire il pasto con piatti di terra ed affettati.
I primi a base di pasta, i risotti, le minestre e le carni rosse, in particolare quelle grigliate, ne esaltano il buon corpo e la piacevole bevibilità.
Servire a 18°C.

condividi:
acquista on-line:

Prossimamente su amazon...